La Cripta dei Cappuccini di Roth mi accompagna da quest’estate, ed è stato un pensiero fisso, e una complicazione senza pari, cercare quell’appiglio per trovare il modo giusto per raccontarlo.Il
More
Un po’ mi scoccia sia stato lui. Speravo infatti fosse un Perrotta o un Hornby e invece no, solo per casualità e conformazione del libro stesso, questo è il primo
More
Happy Hour di Ferruccio Parazzoli è un lavoro un po' controverso, il paragone con La peste di Camus, lo rende un esercizio di stile ma è la scrittura la vera rivelazione. Uno
More
Il problema sta nel fatto che non c’è una regola fissa per definire la normalità, cosa significa dunque essere “Persone normali”? Il punto del libro di oggi sta proprio qui.
More
Ci sono libri che ti ricordi che hanno delle belle storie che ti hanno appassionato e che difficilmente dimenticherai e ce ne sono altri che sono loro stessi una storia.
More