“Dormendo con la luce accesa”, Stephen Rodefer – Mirabolante

1 min read
Poetry Foundation, Stephen Rodefer, 1940-2015

Mirabolante. È una delle parole che mi vengono in mente pensando a questo testo. Tutto sommato mi è piaciuto anche se, questo, è il mio primo approccio a questo tipo di poesia/prosa contemporanea.
Al di là degli aggrovigliamenti musicali delle parole… ci sono una serie di massime che mi hanno colpito e che non metterò tutte per non rischiare di divenire autoreferenziale.
È un buon punto di partenza da cui iniziare a capire, forse più approfonditamente, questo tipo di scrittura. L’ho letto con piacere, da novellina, con un pizzico di curiosità e di stupore.

Vi lascio con una sola delle massime…quella che mi e’ piaciuta di più perche’ mi ricorda un discorso che facemmo con una amica molto tempo fa sul valore da assegnare ad un lavoro:

“Getta sguardi e sii quotidiano, e renditi conto che la storia non ti intrappola ma ti libera.
Calcola il tuo lavoro in termini di fame. Sottraiti al dovere
di dare consigli ai giovani, cosi’ da continuare a cercare di capirlo tu.”

Dormendo con la luce accesa
Stephen Rodefer
Edizioni Nazione Indiana, Ed.2010
Collana Murene
Prezzo in abbonamento su www.nazioneindiana.com 20€ (l’abbonamento comprende la fornitura di 3 titoli per l’anno 2010)
 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

"Visera", Varlam Salamov - Pensieri e riflessioni

Previous Story

Ricordare, raccontare. Conversazione su Salamov, Gustaw Herling - E' un libro da leggere...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: