Ci sono delle volte che “vecchi casi” e vecchi libri ti regalano inaspettatamente delle sorprese come in questo caso; la domanda vi sorge spontanea:”Ma perché sei solita comprare libri brutti?” e, la
More
Come già detto in precedenza Herling e’ una specie di ricercatore. Cerca il male nelle sue più varie declinazioni e nelle più svariate situazioni. Non e’ una ricerca malata. Assume la parvenza
More
Una delle cose che più mi piace dopo aver finito un libro è la “Curiosità”. La “Curiosità” è quel piccolo tarlo che ti circola nei pensieri, non è fastidioso intendiamoci, ma c’è
More
“Una frase sentita da qualcuno, ronza come una vespa, non si lascia scacciare. Quanto più è petulante nel suo girare e nel suo ronzio, tanto più irrita. “Restare faccia a faccia con
More
La formula delle conversazioni la conoscevo già dal libro precedentemente recensito “Ricordare raccontare”. Ma mentre, nel citato si fa riferimento a Salamov che ne è l’oggetto di conversazione, in questo caso si
More