Un ricordo di “America”? Lande di alberi caduti, morti, in decomposizione e quindi putrefatti. Libro noioso? Affatto! Libro spassosissimo, principalmente perché, a raccontare l’America della prima metà dell’ottocento, è un
More
Un Dickens inconsueto Avete presente il Dickens di “Grandi speranze” o “Oliver Twist”? Ecco, cancellate per un attimo quell’uomo e tornate a quello de “Il circolo Pickwick”, la cui ironia
More
In fondo non si invecchia mai… o no? Quando ero più giovane mi chiedevo se, passati i quaranta, un giorno, guardandomi allo specchio, mi sarei ritrovata a scoprirmi con le
More
[..]La caratteristica peculiare del pare brutto è che si manifesta all’improvviso sotto forma di dubbio, per cui una cosa ( gesto, un’affermazione, una domanda) anche se non pare ancora brutta
More
Quando ci sono di mezzo gli inglesi tutto può accadere, e “Vish Puri e il caso della domestica scomparsa” ne è una lampante dimostrazione! Intanto, premettiamo, che Tarquin Hall che,
More