Non sarebbe l’unica parola da associare a questo libro ma è sicuramente quella che viene in mente quando si arriva all’ultima pagina e lo si chiude. Non ne ho letti pochi di
Eh sì questo libro non è stata una mia scelta, ma evidentemente era destino che io, che da questa collana mi tengo volontariamente e involontariamente lontana, dovessi leggerlo e conoscere Carofiglio. Beh,
Non è un ritorno definitivo, ma solo un rientro temporaneo, quello di Mamadou Bamba Toure. Ci sono ritorni a casa definitivi, che possono significare una vittoria o una sconfitta; ci sono anche
Teoricamente, commentando questo libro, si potrebbe parlare di contrapposizione fra uomo e natura ma, in effetti, non è proprio così. La contrapposizione è una scusa per analizzare le due componenti umane che
Questo libro è stato un po’ una delusione innanzitutto lo e’ stato perché erroneamente in copertina viene riportato il nome dello scrittore, ma su circa 300 pagine, di Salamov ce ne saranno
E’ veramente interessante. Non è un testo storico, nonostante il titolo e i protagonisti di questo dialogo. E’ un esercizio di immaginazione, particolarmente riuscito, che vede Marinetti e Mussolini incontrarsi presso lo
Si pensa che uno scrittore sia sempre se stesso ogni volta che scrive. Io penso invece che uno scrittore e’ diverso a seconda di chi lo legge. Non importa parli di sue
“Non ho diritto di parlare per nessun altro, eccetto forse per quelli morti alla Kolyma. Voglio esprimere la mia opinione sul comportamento umano in determinate circostanze, e non per dare lezione a
Lo sapevate che mentre si organizzava la campagna elettorale di Al Gore, colui che doveva essere il degno successore di Clinton e che poi ha fondato la comunità libera (e anche canale
Questa recensione fu scritta in occasione dell’8 Marzo dello scorso anno… Visto che e’ l’8 marzo… …mi sembra giusto ricordare questo libro. L’ho letto una volta sola, ma ancora ce l’ho negli
…ma solo una raccolta… dettata dall’esigenza di riunire le mie recensioni dei libri che ho letto e che si perdono nel marasma delle recensioni googliane e anobiiane… e visto che la tecnologia
Non chiederci la parola che squadri da ogni latol’animo nostro informe, e a lettere di fuocolo dichiari e risplenda come un crocoperduto in mezzo a un polveroso prato. Ah l’uomo che se